Storia di vita
Scultura in terracotta imprunetana delle misure piccole all'incirca 12 cm tutto tondo composta da piastrelle indipendenti usate come piedestalo e dalla parte superiore rafigurando due personaggi in un abbraccio contemplativo.
L'oggetto è stato creato nel 2015, rimanendo nell'atelier a lungo per un difetto del forno fino al 2017 quando è stato finalmente cotto. La scultura ha subito un trattamento a cera d'api e poi sulle parti sporgenti un velo sottile di cera anticata.
Il concetto di questa opera rimane l'amore contemplativo, la bellezza dei personaggi è soggetiva per lasciare ad ogni uno la libertà di esprimersi , ma anche l'idea che la bellezza si trova negli occhi di chi guarda. Il senso delle piastrelle puo essere interpretato come un crescere di esperienze, di percorsi di vita,di storie personali su cui poi una persona costruisce il suo presente.